Dicono siano gli strascichi dell’uragano Sandy.
C’è che diluvia da stamattina e alle 15 già sembrava sera. Sono giornate come questa che mettono apatia, quelle giornate che ti alzi e vuoi rimanere in pigiama (e ci resti, difatti) sperando magari che finisca al più presto e torni subito l’ora di andare a dormire, con la speranza di una bella giornata l’indomani a darti il buongiorno.
C’è che sono le 15 e non sai che fare:
- Studiare, hai studiato.
- Sistemare, hai sistemato.
- Controllate le mail.
- Rotto le scatole al gatto.
- Spulciati i siti preferiti.
Ma in giornate come questa, quando hai il tuo compagno lontano e le coccole sotto il piumone vedendo un film sono, quindi, limitate, poche cose possono risollevare il pomeriggio: shopping (online) o un dolce.
Non c’è nulla di più rassicurante e tranquillizzante di un dolce fatto con le proprie mani (ma non si disdegnano anche quelli comprati!).
In primis, occupa tempo.
Tutto quel tempo che non sai dove convogliare e quella voglia di fare che però non scaturisce in nulla, vengono indirizzati verso un fine buono e giusto: coccolarsi con dolcezza.
In secundis, sai cosa c’è dentro.
Ora, per me e mia mamma, che siamo a dieta un mese si e l’altro pure, e che stiamo rigidamente (più lei che io) cercando di raggiungere finalmente il nostro peso-forma, sapere cosa contiene un dolce in termini di ingredienti è basilare. Per questo andiamo a caccia di ricette dietetiche o di riadattamenti ipocalorici dei nostri dolci preferiti con quel che ci è concesso mangiare. Perché la dieta, senza gratificazioni di tanto in tanto, non porta a nulla, incattivisce e rende smaniose. Quindi tanto vale osare! 😉
Su Facebook avevo già accennato ad una versione light della tanto adorata cioccolata calda. Chi non sogna di rientrare a casa dopo una fredda giornata, buttarsi sotto un plaid davanti a un film, con una bella tazza di cioccolata calda fumante a scaldare mani, corpo e cuore? 🙂 Io non posso farne a meno!
Questa volta io e mamma ci siamo cimentate nel preparare la CREMA PASTICCERA.
Gli ingredienti:
- 2 uova.
- 2 cucchiaini di Maizena (o amido di mais, o un qualsiasi addensante voi preferiate).
- 500 Cl di latte magro scremato al 100%.
- 1 cucchiaino di dolcificante liquido (saccarosio) o, per i più temerari, 7-8 pasticchette di aspartame tritate (ma ve lo sconsiglio, pare faccia male).
- 2 scorzette di limone.
Passaggi:
- Si rompono le due uova in un pentolino medio-alto.
- Si aggiungono i due cucchiaini di maizena.
- Si mescola finché i grumi di maizena non si siano sciolti e amalgamati con le uova.
- Si aggiunge a filo il latte, continuando a mescolare.
- Si porta a bollore continuando a mescolare per ulteriori 15 minuti.
- Una volta spento il fuoco si aggiungono le due scorze di limone.
- E si aggiunge il dolcificante continuando a mescolare con la frusta stemperando il composto per altri 5 minuti.
- Ora potete versare la crema in due scodelline e aspettare che si freddino un po’ così da lasciarle rassodare e poterle poi gustare come un morbido budino. 🙂
Come avrete notato, abbiamo fatto la scoperta dell’acqua calda! Ma quando non si è a dieta raramente ci si ingegna nel cercare soluzioni magre per gustare i piatti che più ci piacciono! Noi ci proviamo ogni giorno, affinché il nostro perdere quei chiletti di troppo non sia mai monotono e ripetitivo, perché il mangiare è uno dei piaceri più belli della vita e se va fatto con accortezza, tanto vale non privarsi di tutte le possibili combinazioni a noi concesse. 🙂
Slurp! Allora io stasera…CIOCCOLATA CALDA! 😛
Golosone lui!
non so come sono finito su questa pagina, ma ti ringrazio tanto delle grasse risate che mi hai fatto fare!
Non c’è di che! 😉 Una risata non si nega a nessuno!