• SHOES
    • CONSIGLI
    • REVIEWS
    • THE MICAM
  • TRAVELS
  • LIFESTYLE
    • FREEBIES
  • FASHION
    • FASHION TIPS
  • BEAUTY
    • REVIEWS
  • DIARIO PERSONALE
  • CONTATTI

Daniele Tagliabue Shoes: da sogno a realtà.

REVIEW· Scarpe

14 Feb

San Valentino è la giornata dedicata all’Amore. Quale data migliore, se non questa, per tornare a parlarvi di scarpe? Sappiate che se andrete avanti nella lettura, anche voi farete la storia del brand Daniele Tagliabue Shoes.

Ma quali rose rosse, ma quali bouquet di mammole?! Date retta a me: mazzi di scarpe. Questo è il desiderio inconfessabile di ogni femmina.

Sostiene Luciana Littizzetto. Non potrei trovarmi più d’accordo, per questo ho scelto di parlarvi di lui proprio oggi. Ragazzi, se volete fare un bel regalo alle vostre metà, leggete tutto l’articolo! Potrete farvi perdonare per la rosa finta con cioccolatini regalatale oggi! 😉

Chi è Daniele Tagliabue? Guru dei computer e papà di 3 adorabili bambini. Ideatore di calzature di ottima qualità che nulla hanno da invidiare a quelle dei top luxury brand. Conosciamolo meglio insieme!

Ovunque ti trovi nella vita, insegui sempre i tuoi sogni. Lei saprà indicarti la via.

E’ questo quello che è successo al nostro Daniele Tagliabue nel corso degli ultimi dieci anni. Di impostazione senza dubbio più tecnica che artistica, il suo background scolastico fu incentrato sulla tecnologia e l’informatica. Nessuno si sarebbe mai aspettato che un guru dei Pc sarebbe arrivato a realizzare scarpe eccezionalmente belle e di incredibile qualità.

La sua storia calzaturiera ha inizio proprio dieci anni fa in medio-oriente, dove si trovava per conto della sua famiglia, titolare di un grande mobilificio di pregio dell’alta Brianza. Qui, oltre a soddisfare le esigenze dei clienti dal punto di vista dell’arredamento, si ritrovò a realizzare il primo bozzetto di calzature, commissionate dalla moglie di uno sceicco cliente della famiglia. Trovato il giusto artigiano che avrebbe tramutato i suoi disegni in realtà, iniziò a realizzare scarpe su commissione.

Spostatosi in Russia, dove ha vissuto per due anni, disegnò alcuni modelli per le sue colleghe, al fine di testarne la fattezza e veicolare il passaparola. Una volta intuito il potenziale di questo progetto, iniziò a dedicarcisi in maniera più costante, rimanendo al contempo un’attività secondaria rispetto al suo lavoro.

Le sue scarpe sono omaggio a tutte quelle donne che hanno segnato la sua vita. Le più famose sul web, punta di diamante del suo progetto di formare un vero e proprio brand, sono le “Pamela”, dedicate alla sensualità delle curve di Pamela Anderson.

Nascono nell’ottobre del 2013, quando si accorse della mancanza, nella sua collezione, di una décolleté classica. Come sappiamo bene, i luxury brand del settore calzaturiero sono piuttosto ingombranti se si è dei piccoli imprenditori agli inizi. Entrare nel mercato con un prodotto mainstream sembrava insensato. Per questo decise di rendere “speciale” un modello classico, tagliando la tomaia con una sinuosissima S e rendendolo più stabile attraverso un pratico cinturino alla caviglia. Grazie a questi due escamotage è riuscito a realizzare qualcosa di unico! Le sue Pamela sono un modello senza tempo, iconico, che resterà sempre simbolo del suo percorso e della sua storia. Ha voluto differenziarsi, e c’è riuscito!

Perché possiamo fare tutti parte della nascita del suo brand? Perché la sua collezione è interamente autofinanziata!

Le fotografie di catalogo, i video promozionali, la produzione delle calzature, l’affitto di spazi dedicati a showroom e a stand di fiera, tutto è finanziato interamente da lui. Pertanto, da alcune settimane, abbiamo la possibilità di aiutarlo inviando il nostro contributo alla sua campagna di crowd-funding!

Si possono inviare diverse entità di offerta, partendo da un minimo di 20 dollari. A seconda della vostra offerta riceverete ovviamente qualcosa in cambio! Avete capito bene! Non solo contribuirete a realizzare un sogno, ma attraverso le vostre offerte potrete avere alcuni dei modelli Daniele Tagliabue Shoes a prezzi davvero competitivi! Come fare? ➡ CLICCATE QUI!

Il suo brand è conosciuto soprattutto su Instagram, dove ha un accanito seguito di appassionate, come me. Attraverso il social-network è stato contattato da Valeria Gracci e Barbara Foria, che hanno indossato le sue scarpe in diverse trasmissioni del palinsesto Mediaset, contagiando anche Pamela Prati, Fontana e D’Amico.

Daniele Tagliabue Shoes è un brand che vuole entrare nel mercato con l’idea di realizzare scarpe belle, di qualità rigorosamente Made in Italy, a prezzi non proibitivi. Accorciando la filiera, con un contatto quasi diretto con la clientela, fa sì che il prezzo della scarpa sia il più abbordabile possibile! Le sue scarpe vengono realizzate negli stessi laboratori dai quali provengono alcuni modelli di Louboutin e Dior. Il suo motto è “Social shoes not overpriced“.

Vi sono piaciute e vorreste contribuire? Cliccate qualsiasi immagine di questo post, e raggiungerete subito la pagina dove acquistarle!

60

SHARES
facebook Condividilo
Twitter Twittalo
Follow Seguimi
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

1 Comment

« Non sopporto mancare così.
EKY D’ARTE e il suo atelier ad Acqui Terme »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IN BREVE

Blogger di scarpe, moda e viaggi

Sara, romana, coi piedi ben piantati a terra e la testa perennemente tra le nuvole. Amante della qualità, ne sono alla costante ricerca per condividerla con voi. Che siano tacchi, destinazioni, abiti, prodotti beauty o semplice self-care, non importa.
Per voi seleziono solo il meglio.

RSS
Stay updated
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram

BE HEALTHY

DAI UN'OCCHIATA AL MIO EBAY

 

BEST STYLE

SHOES RADAR

60

SHARES
facebook Condividilo
Twitter Twittalo
Follow Seguimi
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

60

SHARES
facebook Condividilo
Twitter Twittalo
Follow Seguimi
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

60

SHARES
facebook Condividilo
Twitter Twittalo
Follow Seguimi
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

I contenuti presenti sul blog “Shoesontheroad” dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Copyright © 2008 – 2020 Shoesontheroad – Sara Corinaldesi P.IVA 13925341003. All rights reserved.

Copyright © 2023 · Refined theme by Restored 316