Ad oggi il mio post più letto è quello in cui vi parlo della mia esperienza con Dudu bags.
Come ricorderete, o avrete appena letto (se avrete cliccato sul link al post), sono rimasta più che soddisfatta dal modo in cui mi hanno trattata. Come mai questo articolo, vi chiederete, allora?
Ebbene, qualche settimana fa una mia lettrice mi ha contattata chiedendomi, passato un anno, se consiglierei ancora questo brand e le sue borse e, a distanza di 12 mesi, a che punto fosse lo stato di usura delle suddette.
Ho deciso di scrivere un post perché attraverso le foto sarei stata più esaustiva, quindi spero di essere d’aiuto non solo a lei, ma anche a tutte/i voi che magari avete le stesse curiosità.
Premetto che queste borse le ho usate all’inverosimile per tutto l’autunno/ inverno e buona parte della primavera. Hanno una forma che amo, tanto che mia mamma, quando le dissi che avei voluto prenderne un’altra, mi ha etichettata come “mancante di fantasia”! Inoltre, io che in genere trasporto di tutto in borsa, dai fazzoletti alla reflex, per dire, con il modello Messenger (quella più grande) ho trovato la mia dimensione. Ci entra di tutto. Anche un paio di scarpe di riserva, all’occorrenza. 😉
Questi sono i modelli che ho. Versatilissime, morbide, capienti, dallo stile un po’ retrò, come piace a me! Dopo un anno posso dire che se non le avessi acquistate, sicuramente deciderei di comprarle. Trovo che questo modello di borsa sia il mio, nel senso che non cambierei una virgola di come sono fatte! Sono perfette per le mie esigenze!
Partiamo dalla piccina. L’ho usata molto, ma non tanto quanto la versione grande. Non ho avuto particolari problemi con lei. La pelle è ancora perfetta e profumata, liscia e morbida.
Si è solo leggermente macchiata sul retro a causa del continuo sfregamento sui jeans, che, non so perché, nonostante i continui lavaggi, continuano a trasferire il colore sulla pelle.
La chiusura si è leggermente scolorita, ma penso sia normale nelle continue aperture e chiusure. E comunque le dona quel tocco di “vissuto” che a me personalmente non dispiace.
Il rivestimento interno, invece, è ancora del tutto intatto. Un pochino impolverato forse, ma non presenta assolutamente problemi come strappi, macchie, o segni di usura vari. E’ come se fosse nuova!
La grande ha pochi segni di “vissuto” in più e, nonostante l’abbia usata veramente ogni giorno, appoggiata ovunque, riempita con tutto (anche col PC!) durante le lunghe traversate tra casa e l’università, non presenta alcun segno di cedimento.
Anche lei sul retro riporta i segni del trasferimento di colore tra i jeans e la pelle. Ho però notato che con un po’ di latte detergente (ma anche con delle salviette struccanti delicate) viene via facilmente.
L’anellino col quale aprire e chiudere la zip della borsa si allentava facilmente, facendo così uscire la fettuccia che rendeva più agibile questa pratica continua. A furia di reinserirla e richiudere l’anellino, ci ho rinunciato. Tanto non c’era verso di farlo rimanere chiuso.
L’interno, come per la piccola, è ancora perfettamente intatto. La stoffa che riveste la borsa è molto robusta e ben cucita. E’ praticamente indistruttibile!
Anche la chiusura della grande si è un pochino graffiata nei continui giramenti per aprirla. Ma quando è chiusa non si nota affatto e in ogni caso non è un elemento, per me, di disturbo. Come vi dicevo, aggiunge quella nota di antico, usato, vissuto che rende l’aspetto della borsa ancora più vintage!
Quindi, in definitiva, vi stra-consiglio le loro borse! Sono ben fatte, hanno dei prezzi più che onesti, ottimi materiali, durano nel tempo, e sono delle compagne d’avventura inseparabili!
Spero di esservi stata utile con questo post! Alla prossima!
carino questo post anche io amo le borse che sanno di vissuto!
Ottima recensione, ma io mi sono innamorata del micio più che delle borse, ihihi! Lucy
Sì, Lulù è una grande conquistatrice 🙂
sono carinissime, a me piacerebbe rosa chiaro 🙂
Anche a me! ç___ç
…Ma ci sta dentro anche la micia? 😛
Alla grande forse sì! Mi dirai che poi sollevare la borsa sarà impossibile! 8kg di gatto! E chi ce la fa! XD
Bellissime le borse ma il micio e’ fantastico!
Alessia
Sì, dorme in pose assurde! XD
Belle mi piacciono proprio!
Le foto col gatto sono stupende, l’ultima poi è spettacolare, brava!
Si, dorme nelle pose più assurde! 🙂 Mi fa morir dal ridere!
Queste borse sono bellissime! E anche la qualità, ottima! E il micio <3
Sì, sono decisamente soddisfatta! Ormai per me il marchio Dudu è diventato un punto di riferimento! 🙂
Bellissime queste borse !!! 🙂 Anche il micio ci fa impazzire!!! Faremo un giretto per negozi , sperando di trovare qualche “Dudu Bag”… un bacio Le Liliesine.
The Water Lilies F&L Blog
Accidenti. Ero riuscita da poco a togliermele dalla testa… XD
e ho già esaurito il budget per il compleanno con un mese e mezzo di anticipo 😀
Tranquilla, su ebay si trovano sempre qualora dovessero toglierla dalla collezione quindi fai in tempo a prenderla in qualsiasi momento 😉
Non sapevo del cambio sito e avevo commentato sul vecchio -.-”
Copio e incollo qui!
Anche io, come a tua mamma, ho scovato quest sito “per caso” eheh
Una cortesia, se possibile…per caso ti ricordi il nome del modello della borsa?
Non riesco a trovarla nè sul sito, nè su e-bay…sta a vedere che è andata fuori produzione…!
Ricordo che la versione “grande” si chiamasse “Messenger” mentre la piccina si chiamasse “Alexa”. La grande, ho cercato anche io, vedo che sul sito non c’è più, mentre la piccola mi sembrava ci fosse in blu e in rosso, ma ti parlo di qualche mese fa 🙂 In ogni caso ti consiglio di chiedere sulla loro pagina facebook, sono sempre molto cortesi e ti sapranno dare tutte le indicazioni del caso 😉
Qui sicuro trovi la versione piccola in nero e color cammello 🙂
http://www.ebay.it/itm/120762800458?var=420104295472&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Innanzitutto grazie per la risposta 🙂
E poi grandissima per averle trovate! Avevo controllato anche io su e-bay ma con scarsi risultati e questo venditore mi era sfuggito!
Vai e colpisci! Sono con te! 😀