Sin dalla notte dei tempi, io amo i prodotti Lush. Li uso dal 2006 e li ho sempre A-DO-RA-TI.
Non solo donano tutti i benefici che promettono, in più sono così profumati che il tempo trascorso nella mia stanza è una coccola costante.
Insomma, qualche tempo fa’ entro nella bottega Lush dietro la mia facoltà e compro un detergente che, sull’odiosa pelle mista tendente al secco del mio viso ha fatto a dir poco miracoli (Angeli a fior di pelle). La commessa, gentile come sempre, mi fa provare alcuni prodotti che ancora non avevo avuto l’occasione di testare, tra i quali uno shampoo dal profumo inebriante al cocco. Ed io, al profumo del cocco, non resisto, è più forte di me.
Ahimè, comprai solo il detergente, lo shampoo avrei preferito provarlo, prima. Difatti tornai a casa con la mini-versione del famoso barattolo nero, con dentro il prezioso e profumatissimo sapone al cocco, ROCOCÒ.
Dire che fu amore, è dire poco.Specifico che io ho i capelli lisci naturali, lunghi fino a metà schiena, tanti tanti tanti e decisamente spessi.
I capelli avevano di nuovo vita, volume, passarci dentro le dita era una goduria e bastava un colpo di spazzola per renderli già sufficientemente carini per poter uscire. Inoltre il profumo di cocco persiste a lungo, anche se dopo un paio di giorni non dovessi aver voglia/tempo di lavarli di nuovo. Anzi, mi è sembrato che il profumo, addirittura, si intensificasse.
Ma il campioncino finì dopo 3 lavaggi (e sono stata parsimoniosa) e non ebbi occasione di comprarlo.
Un mesetto e mezzo fa, però, mi arriva una mail in cui venivo informata di un’offerta che prevedeva, per ogni prodotto acquistato senza confezione, un prodotto omaggio. Dal momento che dovevo fare dei pensierini per il compleanno di alcune amiche, decisi di fiondarmici: mi si presentava finalmente l’occasione di prendere quel favoloso shampoo delle meraviglie! E fu così che entrò in mio possesso, ufficialmente.
Finalmente potevo usarlo per ogni lavaggio senza dover essere parsimoniosa così come lo ero stata. Per poterlo stendere meglio, ne ho trasferita una parte in una boccetta, nella quale ho aggiunto dell’acqua, così che, una volta sciolto (il prodotto è veramente molto cremoso) fosse più facile frizionarlo sulla cute e sulla lunghezza dei capelli.
Poi mi è balenata per la testa un’idea malsana. Lessi quest’estate che l’aceto di mele è un toccasana per conferire nuovamente al capello lucentezza e salute. Quindi che ho fatto? L’ho preso e ne ho versato abbastanza da riempire il quarto di boccetta svuotato dai precedenti lavaggi.
Con oggi siamo al terzo lavaggio che ho effettuato usando questo misto di Rococò + Acqua + Aceto di mele, e i risultati sono sorprendenti!
I capelli sono sì lisci, ma non ricadono giù tristi tristi, stressati dal phon e dalle mie spazzole che, ve lo confesso, non sono propriamente le più indicate per la salute e il benessere dei nostri adorati capelli. Le punte non sono più secche, e si curvano graziosamente all’insù senza che io abbia dovuto costringerle sfonandole (come succede di solito). Sono visibilmente più leggeri e, di conseguenza, più voluminosi. Ma ciò che mi ha resa ancor più soddisfatta è che sono luminosi come solo il mio parrucchiere di fiducia riesce a renderli.
Vi mostro alcune foto del risultato:
Invidio alla follia i tuoi capelli,sono stupendi e sanissimi!come te anch’io adoro lush i prodotti sono quasi tutti vegan e nn testati sugli animali <3
Inoltre puntano molto al green e questa è una qualità che apprezzo moltissimo in un brand! La promozione che se riporti in negozio 5 confezioni vuote, ti premiano con un prodotto fresco GRATIS, poi, è un incentivo in più a rispettare l’ambiente e riciclare ciò che non ci serve più! ^_^
mi dico sempre di provare ad usare l’aceto di mele ma poi mi dimentico sempre!
Anche io era da un po’ che ci pensavo…poi l’ho incrociato in cucina, e mi si è accesa la lampadina! 😀