Continua la nostra avventura nel comprendere meglio quale sia la forma del nostro corpo e, comprese le caratteristiche che ne fanno i punti di forza, lavorare su di essi per compensare quelli più deboli. Abbiamo già parlato delle altre tipologie, tra cui: CLESSIDRA, RETTANGOLO e TRIANGOLO. Oggi parliamo della forma del corpo comunemente nota come TRIANGOLO INVERTITO.
Quali sono le caratteristiche da osservare per capire se apparteniamo a questa tipologia di fisico? Sicuramente le spalle. Ampie più dei fianchi, toniche, sicuramente un’arma sensuale da sfruttare a vostro vantaggio, con le dovute accortezze. Il busto, rispetto alle spalle risulterà più longilineo, con fianchi stretti e gambe snelle, altro vostro punto di forza. Questo sbilanciamento di volumi verso l’alto, crea per forza di cose una sproporzione tra la parte alta del corpo e quella bassa. Per giocare di compensazione bisognerà quindi valorizzare l’area delle spalle senza accentuarla e andare ad aggiungere volume nell’area dei fianchi.
Di seguito potete farvi un’idea di alcune star che condividono la vostra stessa body-shape.
L’accortezza principale che dovrete tenere a mente è quella di non enfatizzare l’area delle spalle. Quindi no maniche a sbuffo e scolli a barca. Meglio uno scollo tondo magari con un bel cardigan aperto, o, in occasioni più formali, una stola. Sì a gonne ampie e voluminose, pantaloni palazzo o flare a vita bassa ma molto attillati al ginocchio, che mettano in risalto le vostre gambe lunghe e snelle. Ciò che dovete assolutamente evitare di fare è quella di “nascondervi” sotto maglioni ampi e a sacco. Assolutamente no! Se volete spostare l’attenzione dalle spalle alle gambe, equilibrate la figura spostando il volume in basso.
Quali capi sono quindi chiave per valorizzare la forma del corpo a triangolo invertito?

Questo è un esempio di outfit perfetto per il lavoro (scarpe a parte). Il pantalone ampio parte stretto in vita e si allarga verso il fondo gradualmente, senza coprire le caviglie. Il top è neutro e il blazer aperto disegna la figura dando la percezione ottica di un fisico a clessidra. Gli accessori in questo caso vi sono di grande aiuto. Scegliendo una borsa che ricade sui fianchi, amplierete otticamente quell’area, attirando oltretutto l’attenzione lì, distogliendola dall’area spalle. Per occasioni più casual, potete invece puntare su maglioncini con manica a pipistrello, con manica raglan o con cucitura scesa
, quindi più in basso della linea delle spalle. Quella cucitura farà sì che quell’area sembri più minuta. Inserire il maglioncino nel pantalone va bene, ma fatelo solo su un fianco. Le curve che si creeranno simuleranno quelle di cui purtroppo mancate. Ricordate, inoltre, che siete tra le poche portatrici sane di vita bassa, quindi fate sì che questa sia vostra alleata! Evitate invece come la peste la vita alta, o sottolineerà l’assenza di curve.
Ma passiamo alle gonne! DI-VER-TI-TE-VI! Sbizzarritevi con forme, colori, pieghe, plissé, balze e ogni tipo di decorazione! Il segreto per valorizzare la forma del corpo a triangolo invertito è abbinare una gonna particolare e stravagante a un top plain e anonimo. Avrete bilanciato il tutto! Siete tra le pochissime che possono indossare gonne plissettate lunghe senza uscirne fuori penalizzate, quindi armate il vostro guardaroba di questo capo in tutte le forme e colori.
Passiamo ai vestiti! Per il tempo libero e le occasioni casual, opta per vestiti che non siano troppo accollati, per esempio quelli con scollo a barca, con scollo a cuore o in generale, senza maniche. Il collo alto snì, ovvero attenzione alla forma delle maniche. Se è un dolcevita molto aderente, finirà per enfatizzare quell’area. Ok invece se è morbido e lavorato con cucitura sulla spalla scesa. Tendi invece a preferire abiti che cadano dritti, magari con rouches al fondo oppure con gonna ad A.
Se l’occasione richiede eleganza, ecco il vestito perfetto! Nonostante lasci intravedere le spalle, la cintura in vita e l’ampia gonna controbilanciano il tutto in modo da rendere la figura sinuosa e ad alto tasso di fascino! Se avete le gambe molto lunghe, optate magari per un vestito che abbia la cinta in vita più in basso, così da evitare l’effetto fenicottero che sta bene a molte, ma voi partite avvantaggiate. 😉
Spero che questa carrellata vi sia stata di ispirazione! Se non appartenete a questa tipologia di body-shape vi ricordo che QUI potete trovare tutti gli articoli riguardanti le altre forme!
Quante di voi fanno parte del #teamtriangoloinvertito? Quali sono i punti che tendete a valorizzare? E come? Fatemelo sapere nei commenti!
Scopriamo ora quali sono le caratteristiche che determinano un’altra forma del corpo meno diffusa, ovvero quella a MELA.
Lascia un commento