• SHOES
    • CONSIGLI
    • REVIEWS
    • THE MICAM
  • TRAVELS
  • LIFESTYLE
    • FREEBIES
  • FASHION
    • FASHION TIPS
  • BEAUTY
    • REVIEWS
  • DIARIO PERSONALE
  • CONTATTI

L’architettura è l’amore.

Lifestyle

26 Nov
Sai, amore, a volte mi sono ritrovata a ragionare su come l’architettura non sia altro che un’analogia dell’amore.
Provo a spiegarmi.

Partiamo dallo scavo…Prima di edificare una costruzione bisogna sempre andare alla ricerca del terreno adatto, solido, non soggetto a cedimenti, sul quale gettare le basi di quello che sarà un bellissimo edificio.
Analogamente, quando conosciamo una persona che ci piace, andiamo a scavare fino in fondo alla sua anima, per capire se il terreno è adatto a sostenere qualcosa che va al di là di una semplice e banale conoscenza. Solo che a volte la smania di trovare la persona adatta a noi, la fretta di innamorarsi, ci porta ad illuderci che il terreno sia adatto, magari perchè ci sembra robusto e compatto, mentre invece è solo apparenza, una mera finzione. E da lì, iniziano i guai.

Nei casi più fortunati invece, si possono inziare a scavare i tracciati che conterranno le fondamenta, un lavoro serio, di precisione quasi chirurgica, perchè sono proprio loro che dovranno sostenere e mantenere in equilibrio tutto ciò che le sormonterà. Basta un piccolo errore, ed il palazzo è destinato a crollare.
Così sono i rapporti: se si inizia ad edificare su fondamenta instabili, il rapporto non avrà vita lunga. Si può tentare di intervenire in un secondo tempo, ma è un’operazione complicatissima, che in un modo o nell’altro, apporterà dei danni. Infatti, non si possono ricostruire le fondamenta una volta che il palazzo è in costruzione, perchè togliendogli il sostegno, esso crollerà. L’unica soluzione è diminuire il carico che grava su di esse, quindi ridimensionare il rapporto amoroso ad un semplice rapporto d’amicizia, o addirittura di semplice conoscenza. Allora, probabilmente, potranno reggere. Queste fondamenta, fatte di rispetto, fiducia e passione, spesso possono essere aiutate da un collante molto forte, di cui non tutti riescono ad usufruire nel “cantiere”: l’innamoramento. Si, l’innamoramento rende tutto più facile e più bello, rende l’armatura del cemento più resistente. Putroppo ogni eroe ha il suo antagonista. Spesso questo collante viene attaccato da un’agente nemico ad ogni sentimento, sia esso l’amore o l’amicizia: la gelosia.
La gelosia è capace di far crollare il più solido dei palazzi, perchè va a minare le aree più sensibili dell’edificio…terreno e fondamenta. Per questo bisogna saperla tenere sotto controllo, non permetterle mai di arrivare così a fondo nel rapporto, perchè è solo portatrice di guai.

Bene, una volta giunti in superficie, riemersi dal lavoro di scavo, inizia la parte più dura, perchè, se lo scavo e l’edificazione delle fondamenta erano un lavoro individuale, alzare i muri del nostro edificio è un lavoro di squadra, che senza complicità e sostegno reciproci, porterà solo discussioni e incomprensioni. Si sà, se non c’è complicità, c’è sempre chi vuole avere la meglio, perchè in agguato c’è un’altro elemento pronto a ledere quanto di bello si è riusciti a costruire: l’orgoglio. Se non si riesce a mettere da parte l’orgoglio, per ogni mattone fissato con la malta, altri 4 crollano giù, pertanto ogni lavoro di restauro sarà vano, perchè non sarà fatto con l’aiuto della persona amata. Allora si prendono dei periodi di pausa, durante i quali decidere se vale ancora la pena finanziare l’opera di edificazione, del tutto controproducenti perchè difficilmente si finanzia qualcosa in cui non si crede più, o in cui si crede poco.

Mattone su mattone, si cominciano a creare i muri perimetrali e portanti del nostro edificio, quelle pareti solide e robuste che faranno in modo che nessun estraneo/a si possa intromettere all’interno della coppia. Si terrà conto della presenza di una porta d’ingresso, affinchè i loro cari possano condividere con essi la gioia della loro unione, e delle finestre, perchè ogni rapporto deve poter crescere inondato dalla luce del sole. In ultimo, ma non meno importante: il tetto, perchè anche il più grande e forte degli amori va protetto dalle intemperie che possono lederlo.
Se ci si pensa bene, la morale è molto semplice…se due persone non sono destinate a stare insieme non importa per quanto tempo queste abbiano lavorato insieme alla costruzione del loro edificio, mesi o anni che siano, in un modo o nell’altro esso crollerà, o mancherà di elementi strutturali, o sarà tremendamente faticosa, estenuante, inutile la manodopera per farlo crescere.

Quando due persone si trovano, quando due persone sono destinate a stare insieme, quando sono fatte l’una per l’altro, tutto il lavoro diventa più leggero, più divertente, più stimolante, più appassionato, e per creare quell’edificio che ora chiamerò AMORE ci vorrà molto meno tempo..perchè entrambi vorranno lavorarci senza sosta, senza pause, senza riposo..perchè è lo scopo della loro vita, il loro progetto per il futuro, il loro punto d’arrivo.
E TU…..TU SEI IL MIO!
 
 

60

SHARES
facebook Condividilo
Twitter Twittalo
Follow Seguimi
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Leave a Comment

« 32
40 giorni. »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IN BREVE

Blogger di scarpe, moda e viaggi

Sara, romana, coi piedi ben piantati a terra e la testa perennemente tra le nuvole. Amante della qualità, ne sono alla costante ricerca per condividerla con voi. Che siano tacchi, destinazioni, abiti, prodotti beauty o semplice self-care, non importa.
Per voi seleziono solo il meglio.

RSS
Stay updated
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram

BE HEALTHY

DAI UN'OCCHIATA AL MIO EBAY

 

BEST STYLE

SHOES RADAR

60

SHARES
facebook Condividilo
Twitter Twittalo
Follow Seguimi
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

60

SHARES
facebook Condividilo
Twitter Twittalo
Follow Seguimi
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

60

SHARES
facebook Condividilo
Twitter Twittalo
Follow Seguimi
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

I contenuti presenti sul blog “Shoesontheroad” dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Copyright © 2008 – 2020 Shoesontheroad – Sara Corinaldesi P.IVA 13925341003. All rights reserved.

Copyright © 2022 · Refined theme by Restored 316