• SHOES
    • CONSIGLI
    • REVIEWS
    • THE MICAM
  • TRAVELS
  • LIFESTYLE
    • FREEBIES
  • FASHION
    • FASHION TIPS
  • BEAUTY
    • REVIEWS
  • DIARIO PERSONALE
  • CONTATTI

Non sopporto mancare così.

Diario personale

14 Set

“Mi manchi.” 

È una frase che ho smesso di tollerare alcuni anni or sono. Purtroppo non c’è difesa che tenga dietro tutta l’ipocrisia che nessuno si aspetterebbe mai di trovare dietro sole 3 sillabe.

Ho sempre sostenuto, e sempre sosterrò, che le parole debbano essere il trampolino di lancio dei gesti, e non essere considerate esse stesse “gesti”. Trovo che ci sia più magia in due occhi scintillanti che mi sorridono, che in tutti i “Ti amo” del mondo. Per quanto per me le parole, usate propriamente, siano estremamente importanti, non andranno mai a rimpiazzare quella sensazione di pienezza che solo un gesto d’amore può donarci.

Purtroppo le nostre aspettative, spesso e volentieri, tali restano. Lì, sulla bocca dello stomaco, poggiate di traverso schiacciando tutto ciò che si trova al di sotto di loro. Ed è sempre nei momenti più impegnativi (emotivamente parlando) che ci prendono in contropiede. Può capitare che i casi della vita ti portino a chilometri di distanza, ti riempiano di impegni, scadenze, ti logorino sia fisicamente che mentalmente, e la normalità svanisca come una nuvola al vento.

È lì che arriva lei, come un macigno.

“Mi manchi”.

Naturalmente è lusinghiero sapere d’aver lasciato un vuoto nel cuore di qualcuno. Ma, durante un lungo viaggio in macchina riflettevo su quanto illusorio ed ipocrita il significato di queste due parole così composte possa essere, se non si rivela in un’azione.

Logicamente nel momento in cui ci manca qualcosa o qualcuno qual è la prima cosa che ci verrà spontaneo fare? Raggiungerla. Ottenerla. Proprio così. Il nostro cuore ci porterà sempre a tentare di ottenere per primo l’oggetto del nostro vero desiderio. La mancanza genera il bisogno di colmare una necessità. Pertanto suona strano sentirsi dire che manchiamo a qualcuno che poi però non muove un dito per ribaltare la situazione. No? Dopotutto volere è potere. E volere è una scelta.

Qualche tempo fa scrissi sul mio profilo personale: << I “Mi manchi” sono “Potrei ma non voglio”, altro che “Vorrei ma non posso.”>> 

Per me è così. Sentire veramente la mancanza di qualcuno ci imporrebbe di tentare di vederlo ad ogni costo. Impazzire per quel pugno che ci tiene stretti polmoni, stomaco e cuore, quella sensazione di soffocante svuotamento data dall’assenza, e non c’è impegno, uscita o compagnia che potrebbe alleviare e calmare quest’agonia. Il cuore sorvolerebbe ogni ipotesi, ogni tentativo, per colmare quella distanza fisica, dal percorrere chilometri, al passare ore attaccati al telefono, allo stare incollati davanti una webcam.

Pertanto, se viene scelto tutto il resto, statene certe: quella mancanza millantata non descrive la verità. Altrimenti ogni altra cosa potrebbe aspettare. Altrimenti ogni altro impegno sarebbe inutile. Altrimenti ogni altra persona non colmerebbe proprio nulla.

mancanza

 

60

SHARES
facebook Condividilo
Twitter Twittalo
Follow Seguimi
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

3 Comments

« ZARA: F/W 2015-2016 AKA voglio tutto.
Daniele Tagliabue Shoes: da sogno a realtà. »

Comments

  1. Sergio Casadei says

    15/09/2015 at 19:50

    Ma infatti sì, hai spiegato la verità, la realtà.

    Rispondi
  2. monica bertoli says

    21/09/2016 at 16:15

    questo è 🙂 e forse meglio lo sa chi la distanza la affronta come “normalità”….
    mi fa piacere aver recuperato il tuo blog..ne avevo perso le tracce tempo fa 🙂

    Rispondi
    • Sospirodelvento says

      08/02/2017 at 11:47

      Fa molto piacere anche a me che tu sia tornata su questi spazi! Sto per rinnovare il tutto e ricominciare a scrivere, appena il lavoro grafico sarà terminato! Ci risentiamo da queste parti! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IN BREVE

Blogger di scarpe, moda e viaggi

Sara, romana, coi piedi ben piantati a terra e la testa perennemente tra le nuvole. Amante della qualità, ne sono alla costante ricerca per condividerla con voi. Che siano tacchi, destinazioni, abiti, prodotti beauty o semplice self-care, non importa.
Per voi seleziono solo il meglio.

RSS
Stay updated
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram

BE HEALTHY

DAI UN'OCCHIATA AL MIO EBAY

 

BEST STYLE

SHOES RADAR

60

SHARES
facebook Condividilo
Twitter Twittalo
Follow Seguimi
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

60

SHARES
facebook Condividilo
Twitter Twittalo
Follow Seguimi
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

60

SHARES
facebook Condividilo
Twitter Twittalo
Follow Seguimi
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

I contenuti presenti sul blog “Shoesontheroad” dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Copyright © 2008 – 2020 Shoesontheroad – Sara Corinaldesi P.IVA 13925341003. All rights reserved.

Copyright © 2022 · Refined theme by Restored 316