Durante questo evento Milanese cui ho preso parte Domenica 15 Settembre, mi aspettavo probabilmente una maggiore apertura da parte dei designer nei confronti di noi blogger. Così non è stato, pertanto vi parlerò, nei prossimi post, dei brand che mi hanno accolta a braccia aperte, dimostrandomi la loro gentilezza, disponibilità e garbo.
Ad avermi colpita maggiormente è The Glow Brand. Come per tutti gli stand che ho visitato, e ai quali ero particolarmente interessata, ho chiesto se avessi potuto scattare alcune foto per il blog. La designer era presente, e lei stessa mi ha risposto, senza pensarci due secondi, di sì. Ho molto apprezzato la sua cortesia, in molti altri stand non sono stata trattata con tanta disponibilità, anzi, per avere una risposta si doveva aspettare che si chiedesse al superiore, del superiore, del superiore. Risposte che, poi, non sono mai arrivate.
Ma passiamo a parlare del brand!
The glow brand nasce nel 2011 attraverso l’iniziativa di raccolta fondi in onore dell’atleta maratoneta Jennifer Haines, che gareggiò e vinse per ben 10 edizioni l’ultra-maratona sudafricana Comrades.
La designer decise allora di partecipare alla stessa competizione con l’intento di raccogliere 100 euro per ogni chilometro che avrebbe percorso correndo. La maratona era lunga 89km ed inutile aggiungere che ne uscì con 8900€, devoluti poi in favore della sua causa.
A tal proposito, la designer dichiarò: “Tale esperienza mi ha dimostrato che l’umiltà, l’orgoglio e il senso della conquista sono istanze fondamentali nella motivazione personale, in special modo quando l’intento personale si declina attraverso la dedizione e la determinazione. E’ per queste ragioni che The Glow Brand ha scelto il classico stile della scarpa col tacco quale prodotto di lancio: esso rappresenta l’espressione compiuta del potenziale femminile evocato dalle imprese ottenute in una disciplina di straordinaria abnegazione, ed è altresì la celebrazione del temperamento, della bellezza e dell’unicità delle donne.”
L’intento di questo brand non si è spento con i fondi raccolti durante la maratona. La designer, infatti, ha creato questa collezione di décolleté dai colori sgargianti per continuare a raccoglierne! 5 colori per 5 cause diverse. A seconda della deco’ che acquisteremo, potremo perorare una delle cause che adesso vi andrò a presentare:
I proventi derivati dalla vendita della décolleté turchese saranno devoluti in favore di IFAW (International Fund for Animal Welfare) che si occupa di salvare singoli animali, intere popolazioni di animali e ambienti naturali in tutto il mondo. Con progetti attivi in più di 40 Paesi, l’IFAW assicura assistenza diretta agli animali in difficoltà – che si tratta di cani o gatti, bestiame o fauna selvaggia – nonché il soccorso a quelli coinvolti in disastri naturali. L’IFAW, inoltre, sostiene il salvataggio della popolazione faunistica dai crimini di crudeltà e sfruttamento, per esempio tramite le campagne contro la pesca a fini commerciali delle balene e delle foche. [cit.]
Lanciare una start-up viene considerato da molti un’impresa densa di significato, ma difficilmente realizzabile. La décolleté fucsia permetterà di accumulare fondi volti a finanziare i progetti dei giovani neo-imprenditori! Dunque, chi avrà la possibilità di partecipare al nostro premio “Fondo per nuove iniziative”? Tutte le persone che hanno sviluppato dei progetti o delle invenzioni che meritano di essere trasformate in un’impresa di successo!
Le décolleté gialle aiutano ad accumulare fondi per “The Arts Foundation” che fornisce aiuto finanziario agli artisti emergenti di maggior talento nel momento della loro carriera in cui essi hanno dimostrato particolare dedizione alla forma d’arte prescelta, raggiungendo un’indubbia affermazione professionale.
Con le décolleté verdi la fond. “MissioneSogni” finanzierà in tutta Italia i sogni di bambini e ragazzi che si trovano in situazioni di sofferenza, disabilità o malattia.
La Fondazione Greathearts Starfish è un ente di beneficenza internazionale che porta vita, speranza e opportunità ai bambini rimasti orfani o colpiti dal virus HIV/AIDS. Il loro compito spazia dagli interventi in situazione di crisi, come la distribuzione di razioni di cibo e facilitare l’ottenimento di documenti, all’ingresso al mondo dell’educazione e del training, al sostegno didattico ed economico, con lo scopo di spezzare il circolo vizioso di povertà e malattia che attanaglia le comunità in sofferenza.
Capite ora perché questo brand mi è piaciuto subito, nonostante la scelta di colori fluo che, come ormai saprete, non rispecchiano propriamente il mio gusto. 😉 Le loro scarpe sono belle, innovative e volte a 5 buone cause. Non penso possiamo chiedere loro di più! Oltretutto sono realizzate con materiali e tecniche innovative che troverete spiegate nell’immagine sottostante:
Non trovate che questo brand emergente meriti tutto il nostro supporto?
fashion e beneficenza?? fico! 😀
Già! Ammirevole! 😉
un post molto interessante per un evento meraviglioso. Ci sono tantissimi giovani che vogliono sfondare ed hanno grandi difficoltà
Decisamente sì,lo merita eccome il nostro supporto!!!!!! 🙂 Tanta stima per la designer!
Le Liliesine.
Un nuovo post nel nostro spazio…
The Water Lilies F&L Blog
Davvero una bella iniziativa!!! Carino che ogni scarpa corrisponda ad una donazione diversa!!
Un bacioneee
Greta
E’ sicuramente da sostenere. Le scarpe sono molto belle! Mi piacciono!
Alessia
Kiss
Ma che bello Sara!!
Mi piace tutto del marchio a partire dal logo…
Complimenti alla designer per l’idea e per il progetto!
BELLISSIME QUESTE SCARPE COLORATE…
Trovo che sia una cosa bellissima! Idea decisamente innovativa…e le scarpe sono molto carine. Bellissimo anche l’allestimento!