Si. C’è una cosa che ancora non ho svelato.
Fino a qualche anno fa non avevo dei gusti ben definiti in fatto di scarpe, ma da un paio d’anni a questa parte, piano piano, si sta facendo strada dentro di me sempre più prepotentemente questa passione del tutto celata.
Scusate le punte, ma la foto è di 5 anni fa.
Da quando ho scoperto il blog di Sara (mia omonima e concittadina), Shoeplay, mi sono resa conto che di appassionate come me ce ne sono davvero tantissime, e magari anche con i miei stessi gusti! Trovo che il suo blog sia qualcosa di assolutamente interessante per chi è affascinato dal mondo calzaturiero, dal momento che lei non solo parla dei suoi acquisti, recensendo questa o quella marca, bensì tratta anche delle tendenze stagionali, dei flop e delle scelte azzeccate degli stilisti. Ma soprattutto, da’ tantissimi consigli su come, dove e quando trovare versioni low-cost, ma non per questo di qualità scadente, di scarpe ispirate ai modelli più apprezzati delle più famose, e care, firme.
Per quanto mi riguarda, sono di gusti parecchio difficili. Una scarpa, per piacermi davvero, deve avere moltissime caratteristiche.
Questo è ciò che cerco di evitare (la volgarità fatta piede+scarpa):
(Piede e scarpa NON sono miei)
Naturalmente il suo riuscire, o meno, a conquistarmi, varia al variare della quantità delle caratteristiche che presenta.
1) Avendo io un piede particolare, con un collo/arco molto pronunciati e una caviglia non sottilissima (ma neanche un tronco, intendiamoci!), deve naturalmente valorizzare ciò su cui madre natura ha lavorato poco (o affatto!).
2) Essendo io bassina, unmetroessessantaepocopiù, ovviamente deve slanciarmi un bel po’.
3) Non deve mettere in risalto tutti i difetti che io duramente cerco di celare.
4) Deve farmi avere una postura neanche lontanamente traballante. Non c’è nulla di più brutto di una ragazza che non sa stare con le gambe dritte sui tacchi (specialmente quando cammina).
5) Deve in qualche modo parlare di me, rispecchiare la mia personalità.
6) Non deve essere omologata alle mode del periodo. Cioè: io non comprerei MAI una scarpa che posso vedere in giro all’80% dei piedi (stesso modello della stessa marca, per esempio).
Su per giù le qualità che un paio di scarpe devono avere per farmi dire: DEVONO ESSERE MIE sono queste. Naturalmente, poi, il 60% del lavoro lo fa la scarpa una volta calzata. Può essere il modello più spettacolare del secolo, ma se poi sembro minonnaincariola, è inutile. 😉
Per ora i modelli che mi causano forti sussulti ventricolari sono:
Mai Più Senza
E ora un po’ di sogni ad occhi aperti.
Miu Miu – Beige e cipria, fiocchi, impunture….sono innamorata!
Louis Vuitton – Datemi punte tonde, vernice e fiocchetti e posso morire felice.
Zanotti – Lineari, pulite, classiche, eterne! Colore incantevole!
Le prime Asos nere, le Dsquared2 e le Even&Odd sono deliziose!
Una scarpa per piacermi da matti deve fondamentalmente essere sprovvista di plateau (li odio!) stare sui 10cm (perchè se no non ci so camminare) e poi…e poi varie ed eventuali che cambiano da un giorno all’altro! XD Ah, se sbarluscicano è ancora meglio 😀
Sbarluscicano! E’ stupendo! 😀
Piacere di averti tra noi! Siamo pochi, ma sicuramente buoni! ^_^
Che bello scoprire nuove persone pazze per le scarpe come me 🙂
Mi piacciono quasi tutte le scarpe di questo post, il mio sogno non ancora realizzato sono le spuntate Prada con tacco a fiore e le classiche peep toe McQueen con apertura a cuore, farei follie per averle!
Effettivamente non ho aggiunto le Pigalle di Louboutin, anche loro sono in cima alla classifica! 😀
Io sono una mega folle, e mi sa che abbiamo gli stessi gusti *_* waaaaaaa sto male per tutteeeeh
Baci,
Momo
Io ci vado abbastanza cauta! Per quanto cerchi la mia personale indipendenza di gusti, se i miei acquisti non vengono approvati dalla MADREsuperiora, passo le pene dell’inferno con tutti i suoi costanti commenti ogni volta che le indosso! Quindi ogni acquisto “Importante” è sempre ben ponderato! >.<
Il giorno che lavorerò e vivrò in una casa mia, allora potrà finalmente vigere l'anarchia più totale! Mhuahahaahahah! 😀
Benvenuta nel mio piccolo mondo Momo!