Nel precedente articolo abbiamo visto come riconoscere la forma del corpo a clessidra e come valorizzarla con le giuste tipologie di abiti. Vediamo ora un’altra forma del corpo molto diffusa tra noi donne, quella più conosciuta come “pera”, o triangolo.

FORMA DEL CORPO A TRIANGOLO
Caratteristica di questa forma del corpo è quella di avere le spalle più strette rispetto alla linea dei fianchi. Pertanto a livello ottico, riceveremo un’immagine più stretta all’apice e che ca via via allargandosi verso il bacino. Dal mio punto di vista questa è la forma, ai miei occhi, più graziosa. Ho sempre associato il mix busto minuto e fianchi più pronunciati a persone affettuose e accoglienti, inoltre penso sia quello che tende a risultare più femminile proprio per le curve dei fianchi così evidenti.
Come valorizzarlo al meglio, dunque? Come prima cosa, bisogna riflettere sul fatto che per armonizzare le forme bisogna giocare di equilibrio. Si dovrà dunque bilanciare la componente mancante (spalle e busto) andando ad aggiungere volume. Cosa che, invece, non andrà fatta nella parte inferiore del corpo, puntando di capi per lo più scuri che accompagnino le forme senza allargarle né stringerle troppo.
Optiamo, quindi, per jeans dalla vita regular. Vita non troppo alta, o enfatizzerete l’area dei fianchi, né troppo bassa, altrimenti vi taglierebbe in due la curva dei fianchi. Che non fascino i fianchi e che non abbiano vestibilità skinny. Perfetti quindi i jeans boot-cut o flare slim-fit.
L’ideale sarebbe abbinarli a una blusa morbida infilata appena dentro oppure, se avete la vita molto stretta e il ventre piatto, una maglietta che cada sulle cuciture con maniche ampie e rouches bilancerà le forme dando otticamente la sensazione che il vostro fisico sia a clessidra. Il trucco è giocare con le proporzioni!Per quelle di voi innamorate di gonne e vestitini, ecco una carrellata che potrà esservi di ispirazione e riferimento per le occasioni più eleganti o anche solo perché vi amate di più quando indossate vestiti (come succede a me). Un vestitino scamiciato
è perfetto perché vi permette di rinnovarlo cambiando di volta in volta il pezzo sopra. Propendete sempre per colori scuri per la parte inferiore, bene quindi i neri, i blu e verde scuro. Per la parte superiore, invece, optate per colori chiari che complimentino il vostro incarnato e la vostra luce naturale. Se preferite uno scamiciato intero, evitate quelli troppo strutturati, propendendo invece per quelli più morbidi che cadano dritti.
Nelle occasioni eleganti, si sa, vogliamo essere al meglio e sentirci brillare. Per farlo, occorre puntare sul vestito giusto che metta in risalto i nostri punti di forza, mimetizzando o ponendo meno l’accento su quelle parti del corpo che ci rendono più insicure. Ideale è, quindi, puntare su abiti che lascino respirare il décolleté, pongano l’attenzione sulla vita stretta, scivolando poi morbidi lungo i fianchi senza segnarli troppo. Il volume sulle maniche di questo vestito vi è senza dubbio strategico, rimanendo comunque armonioso nonostante l’ampia scollatura.
Per gli eventi più eleganti, vi suggerisco di puntare sulla lunghezza. Un abito che cada dritto e che magari abbia l’area del busto attillata con maniche o dettagli voluminosi, vi renderà slanciate e affusolate! Se avete gambe snelle, osate con uno spacco. Il mix fianco tondo + spacco laterale è un mix di sensualità senza pari! Essendo un vostro punto di forza, non va nascosto, ma valorizzato anch’esso!
In definitiva, osservatevi moltissimo e fate un elenco dei vostri punti di forza e dei vostri punti meno a favore. Nel momento in cui saprete su cosa porre l’accento, aggiustare il tiro camuffando i difetti verrà MOLTO più facilmente.
Quante di voi fanno parte del #teampera? Quali sono i punti che tendete a valorizzare? E come? Fatemelo sapere nei commenti!
Scopriamo ora quali sono le caratteristiche che determinano un’altra forma del corpo mediamente diffusa, ovvero quella a rettangolo.
Lascia un commento